Giovanni Raspini – Animalist Design
La collaborazione con il brand Giovanni Raspini ha dato alla luce Animalist Design, un mondo di design visionario e contemporaneo.
La collaborazione con il brand Giovanni Raspini ha dato alla luce Animalist Design, un mondo di design visionario e contemporaneo.
I premi Cinematografo Awards sono i riconoscimenti che sono stati attribuiti ai protagonisti del mondo del cinema, della serialità e della cultura, dalla redazione della Rivista del Cinematografo che sostiene e guarda con particolare attenzione alla produzione italiana, sia riconoscendone gli sforzi sia promuovendone i temi, le storie e i personaggi.
Minigrilli illustra il Premio Realizzato.
Un momento della premiazione con il presentatore Alessandro Greco.
Tra i vari presenti l’attore Ettore Bassi.
Il Generale di Corpo d’Armata dei Carabinieri Giuseppe Governale riceve il premio.
Il Premio Robert Bresson è il riconoscimento della Fondazione Ente dello Spettacolo “al regista che abbia dato una testimonianza, significativa per sincerità e intensità, del difficile cammino alla ricerca del significato spirituale della nostra vita”, con il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura e del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede, dal 2019 il premio è realizzato e donato dallo scultore Lucio Minigrilli. Il Premio è stato consegnato al Regista giapponese Hirokazu Kore’eda
Il Premio è stato consegnato al Regista Edgar Reitz.
Grandi nomi del cinema italiano anche quest’anno hanno ricevuto il premio Castiglione Cinema. Nelle foto il momento della premiazione ai registi Neri Parenti ed Enrico Vanzina.
Il Premio Castiglioni Cinema anche al poliedrico attore Neri Marcore’. Premiati anche il regista Giuseppe Piccioni e l’attrice Margherita Buy. Foto Karen di Paola
Il premio, realizzato in bronzo bianco, raffigura la Medusa, spesso presente negli scudi degli opliti dell’antica civiltà greca, per l’esattezza l’Oplon, nel nostro caso affiancata da una pellicola cinematografica a simboleggiare le varie forme d’arte, il tutto contornato da una catena, a rappresentare i popoli e al tempo stesso l’unione tra gli esseri umani.
Così come lo scudo, che ha funzione di protezione, gli uomini e le donne in divisa hanno il compito principale di difendere lo Stato ed i cittadini, operando dove necessario per garantire pace e sicurezza.
Nasce da questo parallelismo l’idea di assegnare il “Premio Scudo Chianciano Terme” a prestigiosi nomi della cultura, dell’informazione, dello spettacolo e dello sport per aver onorato il proprio Paese, la divisa e i principi di legalità.
https://www.associazionesicurart.org/premio-scudo
Un momento della serata dopo la consegna dei premi, tra i vari premiati Franco Nero e Massimo Giletti.
Consegnato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo il premio Robert Bresson 2021alla regista Alice Rohrwacher, nella foto la regista con il Presidente della fondazione Mons. Davide Milani
Il Premio Robert Bresson è il riconoscimento della Fondazione Ente dello Spettacolo “al regista che abbia dato una testimonianza, significativa per sincerità e intensità, del difficile cammino alla ricerca del significato spirituale della nostra vita”, con il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura e del Dicastero per la Comunicazione della Santa Sede. Dal 2019 il premio è realizzato e donato dallo scultore Lucio Minigrilli.
Tra i vari artisti premiati, quest’anno, con l’ambito trofeo oltre al regista Pupi Avati la coppia Ricky Tognazzi e Simonetta Izzo hanno ricevuto la scultura in bronzo bianco che rappresenta una vista della Rocca del Leone di Castiglione del Lago, quest’anno effigiata in più dalla presenza del Grifone perugino, ad omaggiare la partecipazione, in questo 2021 come sede di alcune serate, del capoluogo umbro.